Incontriamo le persone che si rivolgono a noi mettendoci dalla loro parte: le ascoltiamo ed osservizmo attentamente in modo partecipe. Condivodendone le emozioni, i sentimenti, le difficoltà… insomma, ascoltiamo col cuore.
Insieme conosciamo meglio ciò che causa sofferenza, insieme cerchiamo i percorsi che possono favorire
il miglioramento e gli strumenti da utilizzare. Insieme verifichiamo il percorso fatto.
La condivisione con gli operatori e con i “compagni di viaggio” è la più potente delle nostre armi.
I Nostri Servizi
Studio di Consultazione Psicologica:
Un gruppo di professionisti (psicoterapeuti) coordinati dal medico responsabile, erogano interventi differenziati secondo le varie specialità e le specifiche necessità.
[Leggi di piú]
Affiancamento individuale:
Operatori qualificati seguono l’utente al domicilio secondo lo specifico progetto individuato (aiuto nella gestione della quotidianità, attività di socializzazione, di incremento delle abilità ecc.)
Gruppi di Automutuaiuto per Utenti e per Familiari:
Guidati da uno psicologo, sono un importante strumento di confronto, di approfondimento e favoriscono l’instaurarsi di relazioni interpersonali
Attività di Aggregazione ed Iniziative Ludiche:
Momenti in cui ci si incontra per un dialogo informale, per bere un caffè, per progettare iniziative ecc. Iniziative di divertimento comprese gite e vacanze
Attività Occupazionali:
Manuali (bricolage, sartoriali ecc.) o culturali (visione di films, lettura, scrittura) giardinaggio, attività orticola
Attività Formative:
di apprendimento (es. corso base per l’uso del PC)
Percorsi Residenziali (presso il Centro di Berceto):
Percorsi psicoeducativi individuali e di gruppo; educazione all’autonomia; convivenza guidata anche per gruppi familiari; vacanze sollievo
[Leggi di piú]