La persona è al centro del nostro interesse ed il suo benessere è la finalità primaria di ogni nostro intervento. Per benessere intendiamo il raggiungimento del maggior equilibrio psicofisico, e la possibilità per ciascuno di vivere pienamente ogni aspetto della propria esistenza (messa a frutto delle abilità personali, attività costruttive, buone relazioni interpersonali ecc…) garantendo anche nelle situazioni di maggior difficoltà il più alto grado possibile di autonomia.
L’ambito primario in cui il benessere viene sperimentato è quello del vivere quotidiano, e quindi interveniamo prevalentemente a favore di questo ambito.
Ciascuno di noi cerca costantemente di rendere migliore la propria esistenza; questa affermazione è ancora più vera quando siamo in difficoltà. In questo caso l’aiuto è fondamentale.
A volte basta poco, altre è necessario un maggior impegno, ma sempre l’aiuto deve essere teso a promuovere la progressione, per quanto sia difficile la situazione di partenza. SullaVia sostiene che ogni situazione, per quanto compromessa, è passibile di miglioramento se si usano idonei strumenti di aiuto.